Carta Europea del Turismo Sostenibile, si è svolta la verifica

Carta Europea del Turismo Sostenibile, si è svolta la verifica

Si è svolta, in questi giorni, la verifica per il conseguimento, da parte del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, della Carta Europea del Turismo sostenibile. La verifica è stata condotta dalla dott. Martina Markov di EUROPARC FEDERATION per valutare la candidatura del Parco alla CETS. Due giorni di incontri e di approfondimento del Piano di Azione e della Strategia, definita nel corso del percorso partecipato iniziato nel maggio dello scorso anno.

Avviso di selezione di personale

Avviso di selezione di personale

ASSUNZIONE DI PERSONALE A TEMPO DETERMINATO NELLA QUALIFICA DI AVVENTIZIO ADDETTO AI SERVIZI DI GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON SCADENZA ORE 12 DI VENERDI’ 19 MAGGIO 2023 La scadenza per la presentazione delle domande è alle ORE 12 DI VENERDI’ 19 MAGGIO 2023 Nella...
Un nuovo “Quaderno” sugli anfibi e i rettili nel Parco

Un nuovo “Quaderno” sugli anfibi e i rettili nel Parco

Un nuovo volume, all’interno della collana editoriale “Quaderni del Parco” raccoglie i risultati di una ampia ricerca sui rettili e gli anfibi presenti nell’area protetta. Curato da Anna Rita Di Cerbo, zoologa e Andrea Antonio Sassi (1966 – 2023, è stato un professionista di rilevanza internazionale nel campo dell’ittiocoltura e appassionato erpetologo) è un importante contributo per poter conoscere l’erpetofauna presente e fornire anche informazioni di utilità pratica per i fruitori che vogliono esplorare in maniera consapevole e partecipativa il territorio e la biodiversità dell’area protetta.