da Walter Taufer | Mar 1, 2021 | Non categorizzato
Un diario aiuta a ricordare. Ma sopratutto è racconto, osservazione. E poi le annotazioni aiutano a riflettere.
Se poi il diario, come in questo caso, è declinato al vegetale, diventa esso stesso un resoconto sui fiori e le stagioni, dentro le quali scorrono piccoli e grandi avvenimenti legati alla natura e all’uomo.
da Walter Taufer | Feb 18, 2021 | Non categorizzato
L’attività di rilevazione è condotta dal personale dell’Ente Parco in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige. Il monitoraggio pollinico viene effettuato in Val Canali e i dati ottenuti sono indicativi per l’intera valle di Primiero. I...
da Walter Taufer | Feb 11, 2021 | Non categorizzato
Il Parco e il Muse, anche nel corso del 2020, hanno svolto alcuni studi relativi ad habitat e specie Natura 2000 presenti nel territorio dell’area protetta.
da Vittorio Ducoli | Gen 27, 2021 | Non categorizzato
È possibile presentare la propria candidatura per essere assunti come operaio addetto alla manutenzione del territorio o come addetto alla didattica e ai centri visitatori
da Walter Taufer | Gen 26, 2021 | Non categorizzato
In questo numero della rivista “Tu e il Parco” si parla di territorio, di ricerca scientifica, di educazione ambientale e delle attività. Qui puoi consultare la rivista
da Walter Taufer | Gen 14, 2021 | Non categorizzato
Contrariamente a quanto appare, l’inverno è per le piante, almeno per certe piante, un momento decisivo. Dal punto di vista metabolico sono in riposo, ma un po’ come fa la ruggine, del tutto non dormono mai e con il freddo e la neve si giocano invece il loro futuro.