Mostre disponibili per il prestito
Accanto alle esposizioni fisse nei Centri Visitatori del Parco, stagionalmente vengono allestite mostre temporanee dedicate, generalmente, alle ricerche concernenti l’area protetta. Gli allestimenti vengono quasi sempre ideati e realizzati dall’Ente Parco con la collaborazione di altre realtà istituzionali operanti nel campo della cultura e della ricerca.
Scarica il regolamento per il prestito delle mostre
È possibile richiedere le mostre del Parco: per informazioni e per conoscere nel dettaglio le singole mostre è possibile contattare la Responsabile degli allestimenti, Cristina Zorzi, e-mail: cristina.zorzi@parcopan.org; tel. diretto 0439 – 764637
Urogallo, il signore dei boschi
Questa mostra ha carattere naturalisitco/scientifico poiché riprende gli esiti di una ricerca, tutt'ora in corso, avviata nel 2009...
L’altra guerra
Storie e scritture del primo conflitto mondiale (1914-1919) L'altra guerra è quella vissuta e descritta da nove persone:...
Il cervo e l’uomo
Storia di una co-evoluzione A seguito di 6 anni di ricerche e studi approfonditi sulla popolazione di Cervo...
Farfalle – Butterflies
La mostra documenta la ricerca condotta da Enrico Negrisolo e Filippo Calore nel territorio del Parco; la ricerca...
Delicata natura
Effetti del cambiamento climatico in alta quota nelle ricerche del Parco La variabilità climatica è sempre esistita sulla...
Biodiversità – Biodiversity
Riflessioni sulla molteplicità della vita La mostra parla di biodiversità e in ogni sua riga e parola vuole...
Botìro – Burro
La mostra è stata realizzata in collaborazione con la condotta locale di Slow food, il Caseificio di Primiero,...
Bambini di montagna
Storie d'infanzia 1870-1960 La mostra nasce agli inizi del 2008 da un'idea del dott. Quinto Antonelli, si concretizza...
La lontra e il menadàs
La storia del lungo viaggio a Venezia nei dipintidi Roswitha Asche Era da tempo che s’intendeva proporre al...
Un fiume di legno
La fluitazione del legname dal Vanoi e Primiero a Venezia "UnFiumedilegno"presenta il mondo che ruotava intorno al prelievo...
Delicata natura – Ghiacciai
Effetti dei cambiamenti climatici sui ghiacciai delle Pale di San Martino Nell’ambito dell’organizzazione della mostra DELICATA NATURA, per...
Alberi: mestieri e passioni
“L'importanza degli alberi si fonda sulla certezza che senza di loro, l’umanità, così come la conosciamo, non esisterebbe....
ROSWITHA ASCHE – Oggetti e disegni dal 1993-2006
13 anni di ricerca etnografica nelle valli del Vanoi e del Cismon La mostra racconta l'economia agricola di...
La Farmacia del bosco
Piante officinali dalla natura per la salute Lo spunto per questa nuova mostra è stato offerto dal progetto...
Col bèl no se magna
Storia e memoria dell'alimentazione in ambiente alpino La mostra riprende gli esiti di una ricerca avviata sul territorio...
Adi 6 novembrio Me F.B. scrisse qui
La montagna come ambiente scritto. Vagabondaggi. Titolo e sottotitolo della mostra, per quanto altamente comprensibili, hanno bisogno di...