La ricerca nel Parco

La biodiversità è la varietà degli esseri viventi che popolano la terra.

La biodiversità è la diversità della vita, diversità degli ecosistemi (ambienti naturali quali acque, boschi, spazio alpino); diversità delle specie (animali, piante, funghi, microrganismi); diversità del patrimonio genetico (razze o varietà di specie selvatiche e domestiche). I Parchi naturali sono nati per conservare la biodiversità. E il Parco Paneveggio Pale di San Martino è impegnato da anni, attraverso la ricerca e le attività, nella conservazione della biodiversità.

Ricerche Faunistiche

Ricerche Faunistiche

Molte sono le ricerche di carattere faunistico che il Parco ha condotto nel corso degli anni. Qui di...
Ricerche floristiche e vegetazionali

Ricerche floristiche e vegetazionali

Fin dall'inizio il Parco porta avanti ricerche di carattere floristiche e vegetazionali. Guide interattive alla flora del Parco...
Ricerche sulle acque del Parco

Ricerche sulle acque del Parco

Alcuni specifici studi riguardano le risorse idriche delle Pale di San Martino, il laghetto Welsperg e i laghetti...
Bollettino dei Pollini

Bollettino dei Pollini

Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach di San Michele...
Condividi questa pagina