Didattica ed educazione ambientale

Attraverso il Progetto PARCO SCUOLA il Parco si rivolge al mondo della scuola offrendo svariati percorsi di educazione ambientale studiati per andare incontro alle esigenze più diverse dettate dall'età, dal tempo a disposizione, dalla tipologia della scuola.

PARCO SCUOLA 2022/23
CONOSCERE LA NATURA ALL’APERTO, CON LE ATTIVITÀ DEL PARCO

SEI UN INSEGNANTE?

Vuoi proporre alla tua classe percorsi didattici all’aria aperta e laboratori sul campo dando ai ragazzi l’opportunità di imparare attraverso attività interattive e stimolanti in tutta sicurezza?

I percorsi didattici proposti dal Parco si svolgono in natura e là dove è prevista un’attività in spazi chiusi è possibile programmarla all’aperto.

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER SCUOLE LOCALI

Il Parco propone agli istituti scolastici presenti nei Comuni del Parco un ricco carnet di itinerari didattici, da svolgersi sia in classe che sul campo. Le aree interessate sono quelle del Vanoi, di Primiero, di Fiemme e Fassa (Comuni di: Canal San Bovo, Imer, Mezzano, Primiero San Martino di Castrozza, Predazzo e Moena).

PROPOSTE DIDATTICHE E DI SOGGIORNO PER TUTTE LE ALTRE SCUOLE

Il Parco propone svariate tipologie di visita di una giornata in uno dei vari settori del Parco (Foresta di Paneveggio, Val Canali, Valle del Vanoi) ma anche soggiorni di 2 o più giorni per vivere un’esperienza unica immersi nella natura del Parco.
Le attività didattiche sono condotte quasi interamente all’aperto e consistono in escursioni guidate negli ambienti del Parco, brevi passeggiate alla portata di tutti lungo percorsi naturalistici, laboratori sul campo di scoperta, osservazione e immersione nella natura, visita ai Centri visitatori e attività nei laboratori didattici. Nei soggiorni, per chi vuole, sono previste uscite serali per scoprire la natura di notte. Una Guida del Parco accoglierà e accompagnerà il gruppo dal momento dell’arrivo fino alla partenza,stabilendo un rapporto di simpatia e di fiducia coi ragazzi e gli insegnanti. Nei soggiorni i gruppi sono ospitati in alberghi da tre stelle.

Non perdere l’occasione per proporre ai tuoi alunni un emozionante viaggio nella natura di questo Parco, nella Foresta dei violini, a Paneveggio, presso le fantastiche Dolomiti delle Pale di San Martino o lungo il Sentiero Etnografico del Vanoi!

Per informazioni telefonare al numero 0439/764640

Scuole dei Comuni del Parco: proposte

Scuole dei Comuni del Parco: proposte

Varie sono le proposte che anche quest'anno il Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino presenta agli...
Tutte le scuole: soggiorni e visite di 1 giornata

Tutte le scuole: soggiorni e visite di 1 giornata

PROPOSTE DIDATTICHE DI UNA GIORNATA Puoi scegliere tra diverse proposte, differenziate per età scolare, spaziando da escursioni guidate...
Corso faunistico per studenti universitari

Corso faunistico per studenti universitari

A causa dell'emergenza Covid 19 il Parco, in questa fase, si riserva di decidere sullo svolgimento del Corso...
Intrecci di natura: quando i bambini vivono e raccontano il Territorio

Intrecci di natura: quando i bambini vivono e raccontano il Territorio

Un’esperienza per le scuole dell’Infanzia Le educatrici della scuola dell’Infanzia di Tonadico, in collaborazione con il Parco, hanno...
La mia scuola S.O.S.tiene le rondini

La mia scuola S.O.S.tiene le rondini

PROGETTO SPECIALE PER LE SCUOLE LOCALI Continua il bel progetto sulle rondini proposto ora non più solo agli...
Condividi questa pagina