Vivere il Parco
I Centri visitatori
Villa Welsperg, costruita nel 1853 è situata nei pressi del laghetto omonimo, in Val Canali, nel Comune di...
I Sentieri tematici
I Sentieri tematici del Parco raccontano al visitatore, attraverso una serie di allestimenti, gli aspetti naturalistici, ambientali, culturali...
Il Balcone Panoramico sulle Dolomiti
Il Balcone realizzato sull'alpe Tognola dal Parco di Paneveggio rientra nell'ambito delle iniziative individuate dallo studio preliminare per...
Il Parco Accessibile
Il Parco rivolge una attenzione particolare all’accessibilità delle attività legate alla fruizione dell’area protetta e all’educazione ambientale. La...
Eventi e iniziative
Qui puoi consultare le attività dell'inverno
Mostre disponibili per il prestito
Accanto alle esposizioni fisse nei Centri Visitatori del Parco, stagionalmente vengono allestite mostre temporanee dedicate, generalmente, alle ricerche...
La Biblioteca
A Villa Welsperg, la "Casa del Parco", è presente una Biblioteca dedicata a Dino Buzzati in quanto amante...
L’Ecomuseo del Vanoi
La Casa dell'Ecomuseo del Vanoi a Canal San Bovo, tel. 0439 719106, ecomuseo@vanoi.it , è aperta tutti i...
Le pubblicazioni
Qui è possibile conoscere le pubblicazioni curate dal Parco che rappresentano importanti strumenti per approfondire i diversi aspetti...
I video del Parco
Qui puoi consultare i video che raccontano alcune esperienze nell'area protetta, dalle attività didattiche alla ricerca, aspetti importanti...
I podcast del Parco
Conoscere il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino è sempre più semplice: la tecnologia fornisce sempre nuovi...