La Flora
Precipitazioni, temperatura e tipo di suolo sono gli elementi ambientali che più condizionano le specie vegetali. Il Parco presenta una morfologia capace di influenzare profondamente gli aspetti cimatici: la barriera naturale formata dalle Catene montuose delle Pale di San Martino e del Lagorai interrompono il flusso delle correnti umide provenienti dal mare, cosicché, a condizioni di forte umidità nei versanti meridionali, si contrappongono situazioni più fresche ed asciutte in quelli settentrionali collocate oltre il Passo Rolle. A questa diversità climatica corrisponde una diversità vegetazionale.
Flora
Precipitazioni, temperatura e tipo di suolo sono gli elementi ambientali che più condizionano le specie vegetali. Il Parco...
Specie floristiche
In questo elenco sono riportate le specie floristiche del Parco comprese nella Lista Rossa della flora del Trentino...
Alberi e arbusti
Qui sono riportate le principali specie di alberi e arbusti del Parco Abete rosso Picea abies In Trentino...
Licheni
Il lichene è un organismo particolare, definibile come un ecosistema in miniatura formato principalmente da un’alga e da...
Guide interattive alla flora e ai licheni del Parco
Identifica le specie vegetali del Parco con un semplice click! La guida della flora del Parco permette, rispondendo...
Diario Vegetale
Diario vegetale: racconti di piante, paesaggio e botanico misticismo Il dizionario definisce il sostantivo Diario come: quaderno in...