Guide interattive alla flora e ai licheni del Parco

Identifica le specie vegetali del Parco con un semplice click!

La guida della flora del Parco permette, rispondendo a semplici domande, di riconoscere fiori e piante dell’area protetta. La guida include una chiave interattiva alle piante presenti nell’area del Parco (1451 entità ). La chiave è stata realizzata nell’ambito del programma FRIDA di S. Martellos, brevettato dall’Università di Trieste nell’ambito del progetto Dryades, utilizzando la banca dati sulle piante d’Italia di P.L. Nimis.

vai alla guida interattiva della flora del Parco

vai alla guida interattiva dei licheni del Parco

Guida interattiva della flora del progetto Dryades/KeyToNature, coordinato dal Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste. È uno strumento di ricerca che permette l’accesso a circa 66.000 immagini di circa 7.500 specie di piante vascolari (sia spontanee che ornamentali) presenti in Italia.

Condividi questa pagina