Alberi, questo inverno tanta neve e tanti semi
14 Gennaio 2021
Contrariamente a quanto appare, l'inverno è per le piante, almeno per certe piante, un momento deci...
Trentino = Europa: Cittadini e Comunità del Trentino
17 Dicembre 2020
E’ stato completato, superando i molti ostacoli posti dall’emergenza COVID-19, il percor...
Il Parco d’inverno
16 Dicembre 2020
Il Parco d’inverno 2021 Info e prenotazioni: 0439/765973 – 768867 Anche quest’anno il Parc...
Tra i mammiferi i Chirotteri sono sicuramente uno tra i gruppi più interessanti, anche in considera...
CORONAVIRUS: modalità di accesso agli Uffici del Parco
28 Ottobre 2020
Modalità di accesso agli uffici del parco (a seguito del dpcm del 24 ottobre 2020 e dell’ordinanz...
Sei un insegnante? C’è Parco Scuola 2021!
29 Luglio 2020
"Conoscere la natura all’aperto, con le attività didattiche del Parco". Programma il viaggio di ...
Il monitoraggio dell’aquila reale
11 Giugno 2020
Nel biennio 2018/2019 l’Ente Parco ha realizzato uno specifico monitoraggio dell'aquila reale. L...
Pale di San Martino: workshop fotografico
22 Dicembre 2020
Immersi nel meraviglioso scenario dolomitico delle Pale di San Martino in veste invernale, il corso ...
Comitato di gestione del Parco del 28 dicembre 2020. È possibile seguire la riunione on-line
22 Dicembre 2020
AVVISO PUBBLICO Si porta a conoscenza del pubblico che il Comitato di gestione dell’Ente Parco Pan...
Videoconferenza su “La vita segreta del suolo”
4 Dicembre 2020
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo istituita dalla FAO, un incontro rivolto alla cittadi...
Contenuto: 35 ml Il profumo d’ambiente IL TIGLIO DI VILLA WELSPERG evoca la fioritura dei tigli c...
Contenuto: 35 ml Il profumo d’ambiente LE ROSE DI VILLA WELSPERG evoca il ricordo olfattivo che p...
Contenuto: 35 ml Il profumo d’ambiente PINO CEMBRO evoca un ricordo olfattivo che ricorda le cata...
Contenuto: 35 ml Il profumo d’ambiente L'ABETE ROSSO della Foresta di Paneveggio evoca un ricordo...
Apprezzate e molto frequentate le attività estive del Parco
3 Novembre 2020
Per le attività dell’estate quest’anno è stato un anno del tutto particolare. Ed è per questo...
Report storico-culturale della Grande Guerra sui Lagorai
28 Ottobre 2020
Si intitola “Il bisturi dopo la baionetta: organizzazione sanitaria, equipaggiamento, trattamenti ...
Inaugurato il percorso per mountain bike Caoria – Paneveggio
21 Ottobre 2020
È stato inaugurato, lo scorso 18 ottobre alle ore 11 in località Villa Pisoni a San Martino di Cas...
AVVISO PUBBLICO Si porta a conoscenza del pubblico che il Comitato di gestione dell’Ente Parco “...
Questa rosa è stata fatta all'uncinetto con lana Lamon a 2 capi. I suoi petali ricordano quelli ...
“La mia scuola S.O.S.tiene le rondini”
8 Ottobre 2020
Dieci anni di studio e monitoraggio con le scuole di Primiero, Fiemme e Fassa 882 alunni, 71 classi,...
Modifica del programma per l’inaugurazione del percorso per mountain bike Caoria – Paneveggio
8 Ottobre 2020
L’inaugurazione si terrà, come da programma, alle ore 11.00 a Villa Pisoni a San Martino di C...