“Sentiero glaciologico della Fradusta”: posizionati i cartelli illustrativi

“Sentiero glaciologico della Fradusta”: posizionati i cartelli illustrativi

Sono stati posizionati, in questi giorni, i cartelli illustrativi del “Sentiero glaciologico della Fradusta”, che si sviluppa su alcuni tratti dei Sentieri numero 707 e 709 sull’Altopiano delle Pale di San Martino.
La Fradusta, all’interno dell’area protetta, è un ghiacciaio d’altopiano, con notevoli morene frontali, determinate sia dall’erosione delle rocce dolomitiche a contatto con i materiali di fondo, che dalla scarsa inclinazione della superficie, 11 gradi in media.

I podcast del Parco, parole di natura

I podcast del Parco, parole di natura

Conoscere il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino attraverso una serie di podcast. Il Parco, in collaborazione con TalkingNat, ha avviato un progetto che permette l’ascolto di brevi file audio che raccontino alcuni degli aspetti più significativi del...
A Villa Welsperg è stata inaugurata la mostra MINIMONDI

A Villa Welsperg è stata inaugurata la mostra MINIMONDI

Sabato primo luglio alle ore 17 è stata inaugurata a Villa Welsperg, in Val Canali, la mostra dell’estate “MINIMONDI. La straordinaria strategia di vita dei licheni”.
Hanno portato i saluti il Presidente del Parco, Valerio Zanotti e il Direttore, Cristiano Trotter. Sono intervenuti i referenti scientifici della mostra Juri Nascimbene e i suoi collaboratori dell’Università di Bologna e Angelo Longo, storico e antropologo.
A seguire una performance di teatro danza a cura di Art(h) emigra; buffet e birra artigianale BIONOC