


Carta Europea del Turismo Sostenibile, i “tavoli di confronto”
Il percorso del Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile ha preso avvio il 18 maggio con un incontro nel corso del quale sono stati presentati gli obiettivi di questa esperienza, volta ad una migliore gestione delle aree protette per uno sviluppo del turismo attraverso azioni e progetti sostenibili. Nel mese di giugno si sono svolti i “tavoli di confronto”, nelle giornate del 7 e del 22 giugno, tavoli che saranno attivi per tutto l’anno.

La Citizen Science a scuola con un progetto del Parco
La biodiversità non riguarda solo scienziati o addetti ai lavorio. Vi è, infatti, una modalità che può avvicinare tutti i cittadini alla natura e che li rende partecipanti attivi, protagonisti nella raccolta dati: è la Citizen Science.

Carta Europea del Turismo Sostenibile, continua l’attività dei tavoli di confronto
Dopo l’avvio dei “tavoli di confronto” del Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile, svoltosi lo scorso 7 giugno, il percorso continua nella giornata di mercoledì 22 giugno.

Prima riunione del Forum per la “Carta Europea del Turismo Sostenibile”
Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, dopo aver ottenuto nel 2015 la certificazione di adesione alla Carta Europea per il Turismo Sostenibile (CETS), intende rinnovare questa importante esperienza volta ad una migliore gestione delle aree protette per lo sviluppo del turismo attraverso azioni e progetti sostenibili.