I Quaderni del Parco

I Quaderni del Parco sono volumi monografici, dedicati alla Natura del Parco, alla cultura del territorio ed alle sue tradizioni. Spesso sono il risultato in termini divulgativi di ricerche e studi condotti dal Parco o da soggetti incaricati dall’Ente. Non hanno una periodicità fissa d’uscita.

17. SmartAlp. Un progetto per valorizzare il sistema alpicolturale

17. SmartAlp. Un progetto per valorizzare il sistema alpicolturale

La pubblicazione riporta i risultati di SmartAlp, progetto rivolto alla valorizzazione delle produzioni ottenute in alpeggio, per lavalutazione...
16. “Palù dei Mùgheri: storia di una torbiera. Da giacimento a Zona Speciale di Conservazione”

16. “Palù dei Mùgheri: storia di una torbiera. Da giacimento a Zona Speciale di Conservazione”

A cura di Maurizio Salvadori Data di pubblicazione: 2019 Il Palù dei Mùgheri, è una torbiera definita Zona...
15. Uno studio integrato dei laghi di Colbricon e Cavallazza

15. Uno studio integrato dei laghi di Colbricon e Cavallazza

A cura di Renata Trevisan Data di pubblicazione: 2018 Le sedi dei laghi sono scolpite nei porfidi del...
14. Ricerca, conservazione e gestione del gallo cedrone

14. Ricerca, conservazione e gestione del gallo cedrone

Data di pubblicazione: 2018 Il volume raccoglie le attività di ricerca svolte in 25 anni sul gallo cedrone,...
13. Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna

13. Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna

A cura di Erwin Filippi Gilli Data di pubblicazione: 2017 Nel volume è descritto quello che sta accadendo...
12. Madonna della Luce

12. Madonna della Luce

Madonna della Luce. Acqua, energia, paesaggio e architettura in Primiero - Numero 12 della collana I QUADERNI DEL...
11. Giacomo Castelrotto e la signoria dei Welsperg in Valle di Primiero

11. Giacomo Castelrotto e la signoria dei Welsperg in Valle di Primiero

A cura di Enrico Lidia Bertagnolli Data di pubblicazione: 2011 Oggetto di questo lavoro è una fonte amministrativa...
10. Metodi di rivegetazione in ambiente alpino

10. Metodi di rivegetazione in ambiente alpino

A cura di Michele Scotton, Lisa Piccinin, Matteo Coraiola Data di pubblicazione: 2010 Nella montagna alpina, la rivegetazione...
9. Guida alla geologia del Parco

9. Guida alla geologia del Parco

A cura di Fabrizio Bizzarini. Data di pubblicazione: 2009 Le Dolomiti hanno sempre colpito l'immaginario dei viaggiatori, dei...
8. Le farfalle del Parco

8. Le farfalle del Parco

A cura di Enrico Negrisolo e Filippo Calore. Data di pubblicazione: 2008 Durante la bella stagione i prati...
7. I chirotteri del Parco

7. I chirotteri del Parco

A cura di Paolo Paolucci e Miriell Martini. Data di pubblicazione: 2006 Tra i vertebrati della nostra fauna,...
6. W.A.B.L. Epigrafia popolare alpina

6. W.A.B.L. Epigrafia popolare alpina

A cura di Quinto Antonelli. Data di pubblicazione: 2006 Questo libro prende le mossa da una minuziosa ricerca...
5. Ungulati selvatici e foresta

5. Ungulati selvatici e foresta

A cura di Roberta Berretti e Renzo Motta Data di pubblicazione: 2005 Si tratta di un importante apporto...
4. K.u.K. Werk Dossaccio

4. K.u.K. Werk Dossaccio

A cura di Nicola Fontana. Data di pubblicazione: 2003 Ricostruzione minuziosa della storia del Forte Dossaccio situato nella...
3. Licheni del Parco

3. Licheni del Parco

A cura di Juri Nascimbene e Giovanni Caniglia. Data di pubblicazione: 2003 Un contributo alla diffusione delle conoscenze...
2. Il Parco nelle riviste del MTSN

2. Il Parco nelle riviste del MTSN

A cura di Alberto Cosner Data di pubblicazione: 2003 Questo libro, tramite una breve antologia e un indice...
1. La sezione di Primiero dell’Archivio Welsperg

1. La sezione di Primiero dell’Archivio Welsperg

A cura di Katia Occhi. Data di pubblicazione: 2002 La collana editoriale "I quaderni del parco" dedica il...
Condividi questa pagina