Centro visitatori di Paneveggio

Attenzione: la viabilità per l'accesso al parcheggio del Centro visita (parcheggio che è accanto all'inizio del Sentiero Marciò) è stata modificata. Si chiede di fare attenzione alle indicazioni in loco.

Situato poco lontano dal Lago di Forte Buso, lungo la statale N.50 che da Predazzo sale al Passo Rolle, il Centro di Paneveggio è al centro della grande foresta omonima di abete rosso, ormai a tutti nota come la Foresta dei Violini per la qualità dei suoi abeti di risonanza usati dai liutai di un tempo. Poco lontano un grande recinto permette di osservare da vicino un gruppo di questi grandi ungulati. Dal Centro visita parte un percorso naturalistico, il Sentiero Marciò, con punti di osservazione guidati e illustrati. E' percorribile tutto l'anno e non necessita di biglietto di ingresso. Nel corso della stagione estiva e invernale vengono organizzati accompagnamenti guidati. Trattandosi di un percorso attorno ai 1500 metri di altezza, in inverno è richiesto un abbigliamento adeguato: scarponcini o doposci, guanti, abiti caldi. È importante sempre fare attenzione alle previsioni meteo. In questo Centro appena ristrutturato un nuovo allestimento vi aspetta. Troverete un percorso che vi racconterà della foresta e dei suoi abitanti. Suoni, canti, fruscii e melodie vi permetteranno di fare una vera e propria immersione sensoriale.

cvpaneveggio@parcopan.org
Il Centro visita è aperto il 23, 24, 30 settembre e 1 ottobre con questo orario: 9 -12.30 e 14-17.30
Località Paneveggio (46°18'31.39''N - 11°44'47.34''E)

Punti simili

Condividi questa pagina