Per la tutela del patrimonio floristico naturale, all'interno del Parco è vietata la raccolta di tutte le specie floristiche tra le quali la L.P. 25 luglio 1973, n 17 ne individua alcune particolarmente protette...
- Typha, L., tutte le specie - Mazzasorda Pagafrati, Stiancia
- Erythronium dens canis, L. - Dente di cane
- Lilium bulbiferum, L. - Giglio rosso
- Lilium martagon, L - Martagone, Riccio di dama
- Fritillaria, Planch., tutte le specie - Fritillaria
- Cypripedium calceolus, L. - Pianella della Madonna, Scarpetta di Ven.
- Melandrium elisabethae, Rohrb. - Garofano di Elisabetta
- Nymphaea alba, L. - Ninfea, Carfàno
- Nuphar luteum, S. et S. - Nannufaro, Ninfea gialla
- Anemone alpina, L., sottospecie sulfurea - Anemone alpina
- Dictamnus albus, L. - Frassinella, Limonella
- Daphne, L., tutte le specie - Dafne, Mezereo, Fior di stecco
- Primula auricola, L. - Primola auricola, Orecchia d'orso
- Primula spectabilis, Tratt. - Primola vistosa
- Phyteuma comosus, L. - Raponzolo di roccia
- Leontopodium alpinum, Cass. - Stella alpina, Edelweiss
- Taxus baccata, L. - Tasso, Albero della morte
- Ruscus aculeatus, L. - Pungitopo
- Ilex aquifolium, L. - Agrifoglio