da Walter Taufer | Ott 9, 2023 | Non categorizzato
Una escursione che ha preso avvio da Passo Rolle per raggiungere Baita Segantini e il vicino punto di osservazione sul Ghiacciaio del Travignolo, all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, ha caratterizzato il terzo appuntamento del ciclo delle “Giornate dei Ghiacciai”, appuntamento svoltosi lo scorso giovedì 7 settembre.
da Walter Taufer | Set 12, 2023 | Non categorizzato
“I Diari sono fatti per non dimenticare.
Quando ancora non esistevano telefoni con fotocamera, applicazioni di messaggistica
e tracciamento e nemmeno le e-mail, ricostruire i ricordi a distanza di tempo,
senza averne preso nota, era un’ impresa davvero difficile.
In spregio alle tecnologie, c’è chi ancora registra sull’agenda di carta lo scandire
delle giornate senza però ripudiare del tutto fotocamere, promemoria elettronici e
tutto quanto può servire per rinfrescare la memoria”.
da Walter Taufer | Set 12, 2023 | Non categorizzato
È stato inaugurato, nel pomeriggio di giovedì 7 settembre, il nuovo Centro visita del Parco a Paneveggio: il tema del nuovo allestimento è “Suona Foresta”, perché racconta nello specifico la grande foresta che lo circonda, famosa per il suo legno di risonanza, e lo fa...
da Walter Taufer | Lug 21, 2023 | Non categorizzato
LE DOLOMITI Patrimonio Mondiale UNESCO. Fenomeni geologici e paesaggi umani inaugurazione della mostra Centro Civico di Mezzanogiovedì 27 luglio ore 18 Giampiero Zugliani – Sindaco di MezzanoValerio Zanotti – Presidente del ParcoMara Nemela – Direttrice Fondazione...
da Walter Taufer | Lug 13, 2023 | Non categorizzato
Sono stati posizionati, in questi giorni, i cartelli illustrativi del “Sentiero glaciologico della Fradusta”, che si sviluppa su alcuni tratti dei Sentieri numero 707 e 709 sull’Altopiano delle Pale di San Martino.
La Fradusta, all’interno dell’area protetta, è un ghiacciaio d’altopiano, con notevoli morene frontali, determinate sia dall’erosione delle rocce dolomitiche a contatto con i materiali di fondo, che dalla scarsa inclinazione della superficie, 11 gradi in media.
da Walter Taufer | Giu 26, 2023 | Non categorizzato
Sabato primo luglio alle ore 17 è stata inaugurata a Villa Welsperg, in Val Canali, la mostra dell’estate “MINIMONDI. La straordinaria strategia di vita dei licheni”.
Hanno portato i saluti il Presidente del Parco, Valerio Zanotti e il Direttore, Cristiano Trotter. Sono intervenuti i referenti scientifici della mostra Juri Nascimbene e i suoi collaboratori dell’Università di Bologna e Angelo Longo, storico e antropologo.
A seguire una performance di teatro danza a cura di Art(h) emigra; buffet e birra artigianale BIONOC